Palmira Pregnolato e Andrea Marcelloni ci raccontano come dall'amore per l'Oriente sia nata la loro casa editrice, che ci permette di conoscere e apprezzare una realtà lontana ma sempre più vicina
Gli istituti religiosi di vita consacrata fanno parte a tutti gli effetti della storia sociale di questo territorio. Tra le comunità ecclesiastiche di più recente formazione vi sono le Apostole del Sacro Cuore di Gesù di via Sommeiller appartenenti alla Congregazione fondata nel maggio 1894 dalla beata madre Clelia Merloni
Poco rimane della magnificenza del complesso imperiale che sorgeva nell'area presso Porta Maggiore. Ma il racconto può ricostruire l'appartenenza identitaria dei luoghi
La task force del Municipio prevede monitoraggio e lavoro di recupero. L'assessore Monteverde: "Chiediamo ai cittadini di segnalare i casi alla Sala Operativa"
Il finalista del Premio Strega 2015, Nicola Lagioia, abita all'Esquilino da anni. Per il rione non risparmia critiche. Così come per il Comune che da tempo sventola "bandiera bianca"
Accessori contraffatti e gadget. Ecco il biglietto da visita di Roma per i turisti. Il Municipio: "Impossibile continuare a fare guardia e ladri. Servono regole semplici e colpire le organizzazioni criminali che manovrano i venditori"
Il direttore del museo della Liberazione, Antonio Parisella, ricorda l'impegno per mantenere aperto il luogo simbolo della lotta contro il nazifascismo
(Numero 0 - Bimestre mar-apr 2015 - Pagina 4)
Passeggiando per le strade dell'Esquilino, è ancora possibile imbattersi nel piacevole odore dei dolci e del...
Parte dal Nuovo Mercato Esquilino l'itinerario attraverso il variopinto mondo culinario del Rione. Alla scoperta di materie prime, ricette e storie di angoli del mondo remoti trapiantati nel nostro quartiere
Già pubblicato il protocollo d'intesa sul sito istituzionale del Comune. Rappresenta il risultato del processo di aggregazione, discussione, elaborazione realizzato tra gli abitanti del rione