(Numero 30 - Bimestre mar-apr 2020 - Pagina 13)
UN COMPLEANNO PARTICOLARE
Ciao a tutti, siamo alcuni alunni della IV-D di due anni fa: Astrid, Elena, Emilia, Adriano, Daniele, Giulio, Leonardo, Lorenzo; la classe che scrisse 10 articoli sui 21 pubblicati.
Abbiamo saputo che il giornale compie 5 anni e...
L'imponente edificio di via Giolitti, tra i piĂ¹ rappresentati dalle fonti iconografiche dal XV al XIX secolo, è stato oggetto di un intervento di restauro che ha permesso di conoscerne meglio la storia
In un'intervista a tre voci, il racconto dei recenti lavori effettuati in un'area archeologica tra le piĂ¹ affascinanti e meno conosciute del rione. Emerse nuove ipotesi interpretative
In alcune cittĂ europee, come pure a Napoli, sono una realtĂ da molto tempo. Finalmente, anche a Roma sono state inaugurate le prime "stazioni metropolitane-museo"
Lo scorso 31 ottobre il Museo Nazionale d'Arte Orientale di palazzo Brancaccio ha chiuso definitivamente le porte al pubblico in vista del trasferimento nella nuova sede di piazzale Marconi
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirĂ di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa