Mobilità, green, cultura, sociale, commercio: piazza dei Cinquecento e la stazione Termini, la più grande d'Italia, in pieno Esquilino, sono al centro di numerosi progetti di riqualificazione e una pioggia di fondi
Roma è una città buia. L'illuminazione permanente porta sicurezza e comfort, ma costa. Però con piccoli investimenti diffusi si potrebbero adottare soluzioni intelligenti che conciliano tutte le esigenze
Non solo monumenti, musei, teatri, spazi culturali, atelier di artisti, ma anche gallerie d'arte sparse nel rione. In questo numero visitiamo Medina Art Gallery
Un nuovo museo, tutto 'instagrammabile', ha aperto i battenti in via Merulana. Richiama un gran numero di visitatori e ha portato una ventata di novità nel nostro rione
Ferdinando Fuga architetto dei Sacri Palazzi alla corte di due papi illuminati, Clemente XII e Benedetto XIV, chiamato all'Esquilino per rifare il look a Santa Maria Maggiore
Continua il nostro viaggio alla scoperta della cucina internazionale nel rione Esquilino. In onore alla vittoria dei mondiali di calcio, abbiamo deciso di provare lo street food argentino da Ceibo, presso il Mercato centrale di Termini
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa