A colloquio con Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma, per parlare delle criticità e prospettive del sistema sanitario in tempi di Covid-19
Filippo Gnolfo, Dirigente dell'Asl Roma1 e responsabile dell'Unità operativa Salute Migranti, parla degli interventi effettuati nei confronti delle persone fragili nel territorio dell'Asl Roma1 e dell'Esquilino
Noto in Italia come il traduttore di Banana Yoshimoto e di Haruki Murakami, Giorgio Amitrano risiede da tempo nel rione. Ordinario di letteratura giapponese, è stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Tokyo
Lino Bordin - già funzionario dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati - è l'autore di un volume che vorrebbe sfatare i pregiudizi che avvolgono uno straordinario continente
Nel nostro rione ha sede uno dei pochi soggetti in Italia che realizzano giornalismo basato su dati ed evidenze.
Da Open parlamento a Open municipio fino allultima analisi, centrata sul coronavirus
Zeng Bufeng, Presidente dell'Associazione Giovani Cinesi in Italia, ci racconta come sta cambiando la comunità cinese. E sul coronavirus, le preoccupazioni, gli allarmismi, ma, dal rione, anche tanta solidarietà
L'imponente edificio di via Giolitti, tra i più rappresentati dalle fonti iconografiche dal XV al XIX secolo, è stato oggetto di un intervento di restauro che ha permesso di conoscerne meglio la storia
Carmelo G. Severino, redattore del nostro giornale, è autore del volume 'Roma. Esquilino (1870-1911)', nel quale delinea la storia dei primi quattro decenni del rione. Gli abbiamo chiesto di parlarcene in anteprima
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa