Funzionale, decorativo, agricolo: si deve al papa Benedetto XIV la realizzazione dell'attuale viale Carlo Felice, il terzo dei viali 'sistini' che collegano tra loro le grandi basiliche della cristianità, caratterizzando tuttora il territorio esquilino
Dopo le celebrazioni per la Vittoria si avviò un processo collettivo di elaborazione del lutto composto anche di numerose targhe commemorative delle morti
Solo nei primi anni Venti del Novecento, grazie ad un accordo tra Comune e privati, viene avviata la prima sistemazione di un importante quadrante del nostro rione