Dal 31 maggio al 1° giugno il cortile della scuola Di Donato sarà aperto a tutto il rione per incontri con scrittrici, illustratrici e case editrici. È la fase finale di un progetto iniziato a gennaio
(Numero 53 – Bimestre mag-giu 2024 – Pagina 8)
BOOK! Un’esplosione di libri’ è un progetto dell’Istituto comprensivo ‘Daniele Manin’, realizzato con il supporto dell’Associazione Genitori Di Donato, che ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura e della Siae nell’ambito del bando ‘Per chi crea’. Da gennaio a maggio di quest’anno, cinque classi della scuola primaria Di Donato (tre terze, una quarta e una quinta), più di 100 bambini, sono stati coinvolti in un percorso di promozione della lettura e della produzione creativa condotto da scrittori, illustratori e professionisti del settore della narrativa per ragazzi. Il Cielo sopra Esquilino ne è stato partner associato.
I bambini e le bambine sono stati accompagnati nella scoperta di diversi testi e generi narrativi e nell’utilizzo di vari linguaggi espressivi. Il percorso è stato strutturato in quattro moduli – booklab, fumetto, giallo, scrittura/illustrazione – animati da professionisti e nomi prestigiosi come il fumettista Daniele Bonomo (in arte GUD), gli autori Sergio Rossi e Laura Orsolini della casa editrice Pelledoca, il Premio Andersen Susanna Mattiangeli, l’illustratrice Luisa Montalto. Il tutto, sotto il coordinamento di Rosaria Marracino, referente scientifica del progetto e responsabile dei laboratori di lettura.
Partendo dalle storie e dai personaggi di ogni libro scelto, i bambini hanno riflettuto su temi come la paura e la libertà, si sono raccontati attraverso la creazione delle proprie ‘scatole’, hanno messo i loro desideri dentro ai vagoni di un treno, hanno immaginato la vita di persone sconosciute, hanno creato booktrailer, scritto poesie con la tecnica del caviardage, e molto altro.
I tantissimi elaborati verranno esposti in una vera e propria mostra allestita dai bambini ‘Da libro nasce cosa’.
Tappa finale del progetto, infatti, è il ‘Festival della letteratura per ragazzi’, previsto per le giornate del 31 maggio e del 1° giugno nel cortile della scuola Di Donato e aperto a tutto il rione. Durante il festival – oltre alla mostra e ad angoli espositivi e laboratoriali condotti proprio dalle bambine e dai bambini coinvolti nel progetto – si alterneranno laboratori e incontri con importanti autrici e illustratrici – come Susanna Mattiangeli, Isabella Labate, Karla Dueñas, Luisa Montalto e Claudia Mencaroni – e case editrici del settore: si parlerà di alta leggibilità con Biancoenero, di racconto della diversità con EMONS Ragazzi, e di antichi miti cinesi con Orientalia. Un’occasione per adulti e bambini di esplorare più da vicino questo settore. Per un Esquilino sempre più ‘rione dei libri’ anche per i più piccoli.
Micol Pancaldi