In un continuo susseguirsi di ordinanze regionali e decreti ministeriali, gli istituti scolastici del rione danno prova di capacità organizzativa e professionalità. E scontano le difficoltà della Asl
Alla fine degli anni venti del secolo scorso, una innovativa concezione degli spazi scolastici condusse alla progettazione e realizzazione dell'istituto più multietnico e multiculturale del rione
Negli ultimi mesi dellanno scolastico, la scuola ha vissuto una realtà diversa, rimodulata da internet. Il racconto di uno studente del liceo Pilo Albertelli: le video lezioni e quei momenti corali
Lo scorso 11 gennaio al Pilo Albertelli si è tenuta una cerimonia che ha avuto risonanza nazionale. Abbiamo chiesto a Claudia De Cupis, direttrice del giornale d'istituto, di scriverne per i nostri lettori
Denominato inizialmente "Umberto I", era destinato ai quartieri orientali della capitale, Dopo la seconda guerra mondiale, è stato dedicato a Pilo Albertelli, vittima dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
Valeria Ciai, dirigente dell'Istituto comprensivo Manin, ci parla dei problemi e delle potenzialità dell'istruzione pubblica: oggi, le nuove sfide sono l'innovazione tecnologica e il multiculturalismo
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa