(Numero 45 - Bimestre gen-feb 2023 - Pagina 13)
ARIA DI NATALE!
Questo Natale, come al solito, abbiamo fatto tanti lavoretti, tra cui i bigliettini di auguri per i nostri genitori. L'atmosfera a scuola era bellissima, veramente particolare e rilassante. Per tutto il mese di dicembre abbiamo lavorato in...
(Numero 44 - Bimestre nov-dic 2022 - Pagina 13)
VOGLIAMO IL NOSTRO PIANETA
Cartelloni, fumogeni colorati e slogan riscaldano la capitale: gli studenti chiedono di agire. Sciopero a Roma contro il riscaldamento globale.
È il 23 settembre l'aria è piena di eccitazione, i manifestanti del Fridays for Future fanno sentire...
Una volta negli spazi condominiali rieccheggiavano i giochi e le voci dei nostri bambini. Oggi quei giochi e quella socialità sono sempre più spesso ospiti delle scuole
In un continuo susseguirsi di ordinanze regionali e decreti ministeriali, gli istituti scolastici del rione danno prova di capacità organizzativa e professionalità. E scontano le difficoltà della Asl
Alla fine degli anni venti del secolo scorso, una innovativa concezione degli spazi scolastici condusse alla progettazione e realizzazione dell'istituto più multietnico e multiculturale del rione
Negli ultimi mesi dellanno scolastico, la scuola ha vissuto una realtà diversa, rimodulata da internet. Il racconto di uno studente del liceo Pilo Albertelli: le video lezioni e quei momenti corali
Lo scorso 11 gennaio al Pilo Albertelli si è tenuta una cerimonia che ha avuto risonanza nazionale. Abbiamo chiesto a Claudia De Cupis, direttrice del giornale d'istituto, di scriverne per i nostri lettori