associazioni

Costruire ponti, non muri

Da Baghdad all'Ucraina, passando per Serbia, Kossovo, Giordania, Libano. Alfio Nicotra, Copresidente di Un Ponte Per, associazione presente all'Esquilino, ci illustra le modalità operative della Ong attiva da trent'anni nella cooperazione internazionale

Un libro da leggere tutti insieme

Biblioteca liquida, condivisione di letture di gruppo ad alta voce, incontri con gli autori e festival di letteratura sono le iniziative messe in campo dalle donne che hanno fondato l’associazione ‘Parolincontro’

Clicca e Condividi la memoria antifascista

Michele Sicca è il giovanissimo nuovo segretario dell'Anpi Esquilino, che ci ha spiegato il rapporto delle nuove generazioni (e dei boomer) con la Memoria e l'impegno sociale, l'attivismo di piazza e quello 2.0

E vedi il mondo che si muove

Di fronte alle ferrovie laziali, in via Giolitti 241/g, c'è un piccolo portico, grigio, sporco e puzzolente, sconosciuto quasi a tutti. Nella 'Casa dei diritti sociali' si danno insegnamenti e aiuto in cambio di sorrisi e ambizioni

Il volontariato è ‘on demand’

Aiutare gli altri con la massima flessibilità: l'idea di RomAltruista e i progetti attivati nel Rione

MAIS Onlus: l’istruzione come strumento per l’autosviluppo

Loredana Rabellino, coordinatrice dei progetti e vicepresidente, ci racconta quali sono le attività dell'associazione e invita i cittadini e le realtà del rione ad una conoscenza reciproca

Un prete nella Resistenza romana

Giusto tra le Nazioni' nello Yad Vashem e martire della Chiesa del XX secolo, don Pietro Pappagallo è l'unico sacerdote fra le 335 vittime delle Fosse Ardeatine

Aiutaci ad aiutare: un progetto di inclusione sociale attraverso la cura dei beni comuni

I volontari di Retake Roma ci illustrano genesi ed obiettivi di un progetto in partenza in questi giorni

Portici Aperti ai bisogni

Tra le conseguenze del confinamento c'è stata anche una forte limitazione delle relazioni sociali. E chi era solo, ora lo è ancora di più

Openpolis, il data journalism in Italia

Nel nostro rione ha sede uno dei pochi soggetti in Italia che realizzano giornalismo basato su dati ed evidenze. Da ‘Open parlamento’ a ‘Open municipio’ fino all’ultima analisi, centrata sul coronavirus

La comunità slow che vuole cambiare il mondo

Sbarca dagli States nel rione, e per la prima volta in Italia, il nuovo metodo del 'Community Organizing'

Dall’Esquilino a via Paolo Sarpi

Zeng Bufeng, Presidente dell'Associazione Giovani Cinesi in Italia, ci racconta come sta cambiando la comunità cinese. E sul coronavirus, le preoccupazioni, gli allarmismi, ma, dal rione, anche tanta solidarietà

Accoglienza sotto sfratto

Raggiunta da un'ingiunzione di sgombero, l'associazione FOCUS - Casa dei Diritti Sociali è in attesa di una pronuncia del TAR

Esquilino Chiama Roma, un forum per il rione

Nasce da un gruppo di residenti, architetti e professionisti della tutela dei beni culturali, una proposta di intervento che parte dalla conoscenza condivisa del valore culturale del nostro territorio

Seguici sui social

5,340FansMi piace
952FollowerSegui
770FollowerSegui
12FollowerSegui