In un continuo susseguirsi di ordinanze regionali e decreti ministeriali, gli istituti scolastici del rione danno prova di capacità organizzativa e professionalità. E scontano le difficoltà della Asl
Con il protocollo firmato dal Primo Municipio e da alcuni enti e associazioni pubblici e privati, l'Esquilino diventa un laboratorio per la realizzazione di buone pratiche di contrasto al gioco d'azzardo
Carmelo G. Severino, redattore del nostro giornale, è autore del volume 'Roma. Esquilino (1870-1911)', nel quale delinea la storia dei primi quattro decenni del rione. Gli abbiamo chiesto di parlarcene in anteprima
La formazione presso il laboratorio teatrale del Brancaccio, con la direzione di Gigi Proietti, è stata una tappa fondamentale nell'articolato percorso artistico e professionale di Paola Tiziana Cruciani
(Numero 23 - Bimestre gen-feb 2019 - Pagina 1)
Con questo numero del nostro giornale, inauguriamo la pubblicazione di speciali focus tematici, dedicati all'approfondimento di...
(Numero 23 - Bimestre gen-feb 2019 - Pagina 5)
"Qualunque problema non risolto dalle istituzioni competenti, prima o poi, diventa una questione di polizia: l'illuminazione...
In una tavola rotonda organizzata dal nostro giornale, alcune tra le associazioni più attive sul territorio si confrontano sul tema dell'immigrazione. Ed emergono i tanti nodi critici dell'Esquilino
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirà di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa