Oltre 180 banchi su una superficie di circa 8 mila metri quadri. Un via vai giornaliero di circa 5 mila acquirenti che arrivano da tutta Roma e tanta varietà di prodotti, tale da accontentare la clientela più esigente, italiana e straniera. Ma anche problemi urbanistici, igienici e di sicurezza mai risolti. Parliamo del Nuovo Mercato Esquilino
Residenti e turisti del rione vedono cassonetti sporchi e strabordanti, raccolta e spazzamento insufficiente, strade indecorose, informazioni assenti, personale spesso non curante. Secondo Ama è tutto a posto e praticamente risolto. Pronto l'addio ai cassonetti, arriveranno isole ecologiche rionali e mini compattatori sul territorio
Raccolta e spazzamento languiscono. Non è così per lo smaltimento: qualcosa, molto lentamente, si muove. Ma la strada verso un cambiamento è ancora lunga