Carlo Felice

Lo Stradone dalle molte virtù

Funzionale, decorativo, agricolo: si deve al papa Benedetto XIV la realizzazione dell'attuale viale Carlo Felice, il terzo dei viali 'sistini' che collegano tra loro le grandi basiliche della cristianità, caratterizzando tuttora il territorio esquilino

La riqualificazione della zona di Santa Croce in Gerusalemme

Solo nei primi anni Venti del Novecento, grazie ad un accordo tra Comune e privati, viene avviata la prima sistemazione di un importante quadrante del nostro rione

Le Apostole del Sacro Cuore di Gesù

Gli istituti religiosi di vita consacrata fanno parte a tutti gli effetti della storia sociale di questo territorio. Tra le comunità ecclesiastiche di più recente formazione vi sono le Apostole del Sacro Cuore di Gesù di via Sommeiller appartenenti alla Congregazione fondata nel maggio 1894 dalla beata madre Clelia Merloni

Il sogno di un Parco Felice

Un incontro fortunato, un'associazione e tanta voglia di fare

Un giardino per il Giubileo

Da viale alberato ad autorimessa, fino al progetto di recupero del '99. I giardini di viale Carlo Felice sono un percorso di grande impatto non solo per i pellegrini

Seguici sui social

5,340FansMi piace
952FollowerSegui
770FollowerSegui
12FollowerSegui