Piazza Vittorio APS', nata per aumentare i controlli di zona, col tempo ha puntato su animazione e ricucitura del tessuto sociale, con attività a 360 gradi
Dopo le celebrazioni per la Vittoria si avviò un processo collettivo di elaborazione del lutto composto anche di numerose targhe commemorative delle morti
Una piccola porzione di paradiso, un angolo a cui, nei secoli della Roma imperiale, pochi potevano accedere. Ecco il luogo che è tornato ad essere fruibile grazie alla Soprintendenza Speciale di Roma ed Enpam
(Numero 35 - Bimestre mar-apr 2021 - Pagina 13)
VIVA LA DIVERSITA'... DALLA TESTA AI PIEDI
Venerdì 5 febbraio si sono mischiati tutti i calzini, sapete perché? Era la giornata dei calzini spaiati, che è stata istituita circa dieci anni fa. In questo giorno siamo tutti invitati a indossare...
Numero 34 - Bimestre gen-feb 2021 - Pagina 13
UN NATALE STRANOQuesto Natale è molto strano perché c'è il COVID. In classe nostra c'è stato un caso positivo e così siamo in quarantena, facciamo le lezioni con la didattica a distanza e non possiamo andare al parco. È...
Numero 33 - Bimestre nov-dic 2020 - Pagina 13
EVVIVA! SI RITORNA A SCUOLA!
Finalmente da qualche tempo è ricominciata la scuola in presenza!
Noi della VB siamo veramente contenti ma ci sono dei cambiamenti: alcuni positivi ed altri negativi.
Ci piace molto la nostra nuova aula, più spaziosa e silenziosa;...
All'Esquilino, come nel resto di Roma, la crisi della carta stampata fa sentire i suoi effetti sulle attività di rivendita. Molte sono state già costrette alla chiusura. Chi resta cerca nuove fasce di mercato