trasporti

Luci, risparmio e sicurezza a braccetto

Roma è una città buia. L'illuminazione permanente porta sicurezza e comfort, ma costa. Però con piccoli investimenti diffusi si potrebbero adottare soluzioni intelligenti che conciliano tutte le esigenze

L’innovazione è ferma al palo (del semaforo)

Asfalto che assorbe i rumori, semafori telecomandati, strisce pedonali a colori: piccole e grandi soluzioni per migliorare la vivibilità delle nostre città. Bisogna solo ritrovare il coraggio di sperimentare

Il PUMS al primo tagliando

La revisione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile introduce significative novità per via Giolitti, piazza Vittorio e piazza di Porta Maggiore

Scusate, c’è qualcosa che funziona?

Nonostante i tanti presidenti e amministratori delegati cambiati nel corso degli anni, AMA e ATAC continuano a non rendere il giusto servizio

La Metrovia che può (s)muovere la città

Un progetto nato dal basso che, se fatto proprio dalle amministrazioni, potrebbe rivoluzionare il trasporto pubblico romano, con ricadute positive anche per il nostro rione

Un rione sicuro e ben arredato

Per migliorare la vivibilità delle nostre strade è necessaria una visione d'insieme di tutte le problematiche. Ma sono necessarie anche risorse ed una maggiore autonomia per i municipi

Le tante forme della micromobilità

Strade e marciapiedi della nostra città sono oggi invasi da una miriade di moscerini di varie forme e colori

Ed ecco la Metro G

Dopo 104 anni quel che resta della Roma-Fiuggi diventa una linea metropolitana

Seguici sui social

5,340FansMi piace
952FollowerSegui
770FollowerSegui
12FollowerSegui