(Numero 47 - Bimestre mag-giu 2023 - Pagina 13)
IL NOSTRO PRIMO CORTOMETRAGGIO
Quest'anno, insieme ad altre classi della scuola, abbiamo aderito al progetto cinema e alla fine del mese di febbraio abbiamo fatto le riprese per la realizzazione del nostro primo cortometraggio.
È stata un'esperienza molto interessante ed entusiasmante!
Abbiamo...
(Numero 46 - Bimestre mar-apr 2023 - Pagina 13)
Salve esquilino! Sono un'ex alunna della nostra amata Di Donato ormai al primo anno di liceo. Oggi volevo aprire gli occhi dei nostri lettori sia adulti sia bambini parlandovi del documentario 'Il cerchio' girato da Sophie Chiarello. Il filmato...
(Numero 45 - Bimestre gen-feb 2023 - Pagina 13)
ARIA DI NATALE!
Questo Natale, come al solito, abbiamo fatto tanti lavoretti, tra cui i bigliettini di auguri per i nostri genitori. L'atmosfera a scuola era bellissima, veramente particolare e rilassante. Per tutto il mese di dicembre abbiamo lavorato in...
(Numero 44 - Bimestre nov-dic 2022 - Pagina 13)
VOGLIAMO IL NOSTRO PIANETA
Cartelloni, fumogeni colorati e slogan riscaldano la capitale: gli studenti chiedono di agire. Sciopero a Roma contro il riscaldamento globale.
È il 23 settembre l'aria è piena di eccitazione, i manifestanti del Fridays for Future fanno sentire...
(Numero 42 - Bimestre lug-ago 2022 - Pagina 13)
UN ANNO DI CAMBIAMENTI
Per noi quest'anno è stato pieno di cambiamenti.
Due compagni hanno cambiato scuola, ma per fortuna siamo rimasti in contatto; un terzo è tornato nel suo paese di origine, il Bangladesh. Abbiamo però accolto dei nuovi compagni,...
I giovani sono al centro delle attività di AGESCI Roma 104 e CNGEI Roma 1, i due gruppi scout attivi nel rione con attività consolidate educative e di volontariato
(Numero 35 - Bimestre mar-apr 2021 - Pagina 13)
VIVA LA DIVERSITA'... DALLA TESTA AI PIEDI
Venerdì 5 febbraio si sono mischiati tutti i calzini, sapete perché? Era la giornata dei calzini spaiati, che è stata istituita circa dieci anni fa. In questo giorno siamo tutti invitati a indossare...
Numero 34 - Bimestre gen-feb 2021 - Pagina 13
UN NATALE STRANOQuesto Natale è molto strano perché c'è il COVID. In classe nostra c'è stato un caso positivo e così siamo in quarantena, facciamo le lezioni con la didattica a distanza e non possiamo andare al parco. È...
Numero 33 - Bimestre nov-dic 2020 - Pagina 13
EVVIVA! SI RITORNA A SCUOLA!
Finalmente da qualche tempo è ricominciata la scuola in presenza!
Noi della VB siamo veramente contenti ma ci sono dei cambiamenti: alcuni positivi ed altri negativi.
Ci piace molto la nostra nuova aula, più spaziosa e silenziosa;...
Alla fine degli anni venti del secolo scorso, una innovativa concezione degli spazi scolastici condusse alla progettazione e realizzazione dell'istituto più multietnico e multiculturale del rione
(Numero 31 - Bimestre giu-lug 2020 - Pagina 14)
LE NOSTRE SCOPERTEQuesto anno scolastico noi abbiamo pensato di andare alla scoperta di noi stessi, chi siamo, da dove veniamo, quali sono i nostri paesi di origine.... Così fino a Natale abbiamo lavorato sulla Cina, raccontando e illustrando una...