Comune

Buonanotte al secchio! Rifiuti: il cambiamento è in ritardo

Residenti e turisti del rione vedono cassonetti sporchi e strabordanti, raccolta e spazzamento insufficiente, strade indecorose, informazioni assenti, personale spesso non curante. Secondo Ama è tutto a posto e praticamente risolto. Pronto l'addio ai cassonetti, arriveranno isole ecologiche rionali e mini compattatori sul territorio

Vespasiani 2.0 solo per turisti. E i cittadini?

I P.Stop, realizzati come toilette evolute per visitatori e presenti per la maggior parte nel nostro rione, possono essere ripensati in una logica 'multiservizi' anche per i residenti

Regolamentazione del verde: è ora di ‘piantarla’

Lo scorso marzo è stato approvato il 'Regolamento del verde pubblico e privato e del paesaggio urbano di Roma Capitale'. Ma prima di vederne gli effetti passerà molto tempo

Azienda Monnezza Spaziale

Mentre Roma non riesce a smaltire i rifiuti urbani, c'è chi già sta pensando a come smaltire quelli spaziali

Ripensare il decentramento

L'obiettivo della riforma di cui si sta discutendo in Campidoglio è il riordino del territorio verso una maggiore autonomia e un trasferimento di poteri e risorse alle istituzioni più prossime ai cittadini

Nella ‘monnezza’ ce sta la ricchezza

Raccolta e spazzamento languiscono. Non è così per lo smaltimento: qualcosa, molto lentamente, si muove. Ma la strada verso un cambiamento è ancora lunga

La Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi sul riordino del governo di Roma

«Occorrono interventi urgenti per dare più autonomia ai municipi»

AMA: Ammazza Monnezza Assortita

La città ha sempre avuto problemi con la 'monnezza'. Ma Roma non è sporca, la sporcano

Accoglienza sotto sfratto

Raggiunta da un'ingiunzione di sgombero, l'associazione FOCUS - Casa dei Diritti Sociali è in attesa di una pronuncia del TAR

Un tram carico di dubbi

Fa discutere il progetto, da 20 milioni di euro, che collegherà piazza Vittorio a largo Corrado Ricci

Storia di quattro amici

L'attribuzione delle competenze tra il Comune, i Municipi e le aziende di servizi

Tutta colpa dei Led?

I nuovi impianti hanno molti pregi ma ogni strada ha bisogno di una progettazione adeguata

Immobili pubblici, profitti privati

Il patrimonio comunale dell'Esquilino: un tesoro nascosto e male utilizzato

Verso una città fai da te

Se l'amministrazione pubblica non ce la fa a gestire i beni comuni ci pensano i cittadini

Seguici sui social

5,340FansMi piace
952FollowerSegui
770FollowerSegui
12FollowerSegui