Lino Bordin - già funzionario dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati - è l'autore di un volume che vorrebbe sfatare i pregiudizi che avvolgono uno straordinario continente
(Numero 23 - Bimestre gen-feb 2019 - Pagina 1)
Con questo numero del nostro giornale, inauguriamo la pubblicazione di speciali focus tematici, dedicati all'approfondimento di argomenti attuali e particolarmente sentiti dagli abitanti. La tematica che abbiamo scelto per questa nostra 'prima volta' è la presenza degli stranieri nel...
Antimo Luigi Farro, professore di Sociologia presso l'UniversitĂ La Sapienza, ci ha anticipato alcuni risultati del suo ultimo lavoro di ricerca sull'incidenza dei processi migratori nel nostro rione
In una tavola rotonda organizzata dal nostro giornale, alcune tra le associazioni piĂ¹ attive sul territorio si confrontano sul tema dell'immigrazione. Ed emergono i tanti nodi critici dell'Esquilino
In un volume, le storie di tante donne che, con le loro famiglie, intorno alla prima metĂ del secolo scorso, si sono trasferite a Roma e, in particolare, all'Esquilino. Molte provenivano dall'Italia centrale
Visitando il nostro sito, alcune informazioni verranno tracciate mediante la generazione di cookies. Questo ci consentirĂ di migliorare la tua esperienza di navigazione.OkInformativa